Catalogo formazione
Corsi in programma
CORSO PRATICO DALLA CONTABILITÀ AL BILANCIO D'ESERCIZIO EDIZIONE WEEKEND
Periodo Dal 6 ottobre
Luogo ANCONA - VILLA GENS CAMURIA (zona Ikea)
Contatti cell: 333/5915666 - email: formazione@cardenaconsulting.it
"Dalla Contabilità al bilancio d’esercizio” è un corso pratico ideato per fornire, in un breve periodo di tempo, tutte le conoscenze l’addestramento necessario ai partecipanti consentendo loro di essere da subito autonomi nella corretta tenuta della contabilità generale fino al Bilancio d’Esercizio presso aziende private, studi professionali e associazioni di categoria.
Alla fine del corso i partecipanti avranno acquisito:
1) Una competenza ed un metodo di lavoro che li metterà in grado di svolgere con sicurezza la propria professione;
2) Un aggiornamento operativo sulle principali novità che sono intervenute e che dovessero intervenire durante lo svolgimento del corso;
3) Un’esperienza e un saper fare frutto delle molteplici esercitazioni che verranno proposte durante il corso.
METODOLOGIA DIDATTICA: Il corso alterna lezioni di tecnica contabile con esercitazioni e simulazioni di operazioni di gestione. Tutte le nozioni verranno viste anche e soprattutto sotto l’aspetto pratico.
DESTINATARI: Il corso in Contabilità e bilancio - si rivolge a tutti coloro che desiderano acquisire le competenze sulla gestione della contabilità fino ad arrivare alla predisposizione del bilancio d'esercizio . Il corso è rivolto a persone occupate o disoccupate che voglio imparare le tecniche di redazione della contabilità. Le lezioni sono caratterizzate da continue esercitazioni pratiche con l’utilizzo di Pc e Software ZUCCHETTI messi a disposizione dalla nostra struttura organizzativa.
COORDINAMENTO SCIENTIFICO: Paolo Cardenà e Stefano Cardenà
RELATORI: Paolo Cardenà, Stefano Cardenà, Dott. Roberto Vittori, Dott.ssa Romina Antonelli
PROGRAMMA
Le rilevazioni contabili:
- Classificazione dei conti
- La terminologia relativa ai conti
- Le movimentazioni dei conti
- Il significato del saldo dei conti
- La prima nota
- Il metodo della partita doppia
- Classificazione dei conti nel sistema del reddito
- Le regole di registrazione nei conti
- Il piano dei conti
- Prime registrazioni contabili esercitazione
La registrazione delle operazioni attive e passive e gli adempimenti IVA:
- La fatturazione
- La documentazione delle operazioni attive
- La documentazione delle operazioni passive
- La disciplina applicativa dell'IVA
- Gli adempimenti IVA concernenti fatture attive e passive
- Liquidazione dell'IVA e versamenti periodici
- Intrast e adempimenti comunitari su operazioni attive
- Esercitazione
Acquisti e vendite:
- L’acquisto dei fattori produttivi
- L’acquisto di beni strumentali
- L’acquisto di merci e materie di consumo
- I resi e gli abbuoni su acquisti
- L’acquisto di servizi
- Il pagamento dei debiti.
- Le vendite
- Rettifiche e abbuoni su vendite
- La riscossione dei crediti
- Intrastat e adempimenti comunitari su operazioni passive
- La rilevazione delle perdite su crediti
- Esercitazione
Le varie operazioni d’esercizio
- Le registrazioni nei conti "cassa" e "banca"
- Le Riconciliazione degli estratti conto bancari
- Le locazioni e il leasing
- Le scritture del personale
- Le scritture concernenti i professionisti
- Esercitazione
Le scritture di assestamento:
- La determinazione del reddito d’esercizio e del patrimonio di funzionamento
-L’assestamento dei conti
-Le scritture di completamento
-Le scritture di integrazione
-Le scritture di rettifica
-La svalutazione dei crediti
-I ratei e i risconti attivi e passivi.
-I fondi oneri futuri
-I fondi rischi
-Le rimanenze
-Le scritture di ammortamento
-Le imposte sul reddito d'impresa
- Esercitazione
La redazione del bilancio d’esercizio:
- Le situazioni contabili a chiusura d'esercizio
- La chiusura generale dei conti
- Le scritture di riapertura dei conti
- Esercitazione
Il bilancio d’esercizio delle società di capitali:
- Libri prescritti dal codice civile per le società di capitali
- La redazione del Bilancio d'esercizio
- I Principi di redazione del bilancio d'esercizio: civilistici e contabili
- La struttura del Bilancio d'esercizio: Stato Patrimoniale, Conto Economico e Nota Integrativa
- L'approvazione del Bilancio da parte dell'Assemblea dei soci o azionisti
- La destinazione dell'utile d'esercizio, la copertura della perdita
- Il deposito del Bilancio e delle relazioni accompagnatorie presso l'Ufficio del Registro delle Imprese.
CALENDARIO
- 6 ottobre 2018 orario: 9.15 - 13.15 / 14.30 - 17.30
- 13 ottobre 2018 orario: 9.15 - 13.15 / 14.30 - 17.30
- 20 ottobre 2018 orario: 9.15 - 13.15 / 14.30 - 17.30
- 27 ottobre 2018 orario: 9.15 - 13.15 / 14.30 - 17.30
- 10 novembre 2018 orario: 9.15 - 13.15 / 14.30 - 17.30
- 17 novembre 2018 orario: 9.15 - 13.15 / 14.30 - 17.30
DOCUMENTAZIONE: A tutti i partecipanti verrà consegnato: Un testo in omaggio! Dispense, casi pratici ed esercitazioni proposti in aula con utilizzo di Computer e Software messi a disposizione dalla struttura organizzativa
ATTESTATO:
Al termine di ogni corso verrà rilasciato un certificato di frequenza ad ogni partecipante che abbia frequentato almeno l'80 % delle lezioni previste
Sei tutelato dalla nostra garanzia 100% SODDISFATTO O RIMBORSATO!
Se per qualunque motivo un corso non fosse di tuo gradimento, entro la seconda lezione del corso, potrai scegliere un altro corso di pari importo o avere il rimborso del 100% dell'importo!
POSSIBILITÀ D’INSERIMENTO PROFESSIONALE: I partecipanti al corso, se in cerca di occupazione, verranno segnalati ad aziende e studi professionali alla ricerca di personale da inserire al loro interno, per il tramite della fondazione consulenti del lavoro cui siamo delegati
FAI UN REGALO ORIGINALE, REGALA UN CORSO DI FORMAZIONE
Vuoi regalare il corso?
Nessun problema, una volta effettuato il pagamento ti verrà inviato via email un buono regalo personalizzato che puoi stampare e consegnare personalmente alla persona prescelta!
APPROFITTA DELLA PROMOZIONE!
Corso in promozione con sconto 20%!
INFORMAZIONI E COSTI:
Per avere informazioni sui costi invia una mail a: formazione@cardenaconsulting.it
Mob. 3335915666 o 0734710786